Ce li facciamo due spaghetti all’amatriciana? Io però scelgo la versione di mare: è incredibile

Cucina

By Francesca Petriccione

Non ho intenzione di rinunciare agli spaghetti all’amatriciana, tuttavia ci ho messo quel tocco di mare che li ha resi spettacoli! Provali subito!

Chi l’ha detto che l’amatriciana è solo quella classica con il guanciale? Io mi sono presa una piccola libertà e ho fatto una versione di mare che è un vero colpo di fulmine: l’amatriciana di tonno! Si fa in una mezz’oretta e viene fuori un piatto gustoso che piace pure ai bambini, anche le donne incinte la possono mangiare così!

bucatini all'amatriciana in primo piano
Ce li facciamo due spaghetti all’amatriciana? Io però scelgo la versione di mare: è incredibile – buongiorno.it

Dentro ci metto pomodorini, tonno fresco a dadini, prezzemolo e cipolla con spaghetti o bucatini, quello che ti piace di più. Il segreto sta nel fare rosolare per bene il tonno, viene qualcosa di speciale!

Ricetta spaghetti all’amatriciana con tonno, buoni e sanno di mare!

Se ti va, per gli spaghetti all’amatriciana con tonno, puoi usare i pomodorini gialli o aggiungere un pizzico di peperoncino. Io, certe volte, metto anche una scorzetta di limone grattugiata alla fine e ovviamente puoi usare il tonno in scatoletta va benissimo, il risultato è sempre strepitoso! Fidati, una volta che provi questa versione di mare , non torni più indietro. Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di spaghetti o bucatini
  • 800 gr di pomodorini
  • 400 gr di tonno fresco
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • sale q.b
  • prezzemolo q.b

Preparazione

piatto con buciatini all'amatriciana
Ricetta spaghetti all’amatriciana con tonno, buoni e sanno di mare! – buongiorno.it
  1. Tagliamo il tonno a dadini e in una padella scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo giusto un paio di minuti, finché non faranno la crosticina.
  2. Nella stessa padella, aggiungiamo un altro giro d’olio se serve e facciamo imbiondire la cipolla tritata finemente, poi aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà.
  3. Li lasciamo cuocere a fiamma vivace per qualche minuto.
  4. Nel frattempo, portiamo a bollore una pentola d’acqua salata e buttiamo la pasta.
  5. Versiamo un mestolo di acqua di cottura nella padella con i pomodorini, così il sugo si lega meglio alla pasta.
  6. Scoliamo la pasta direttamente nella padella e li facciamo saltare a fiamma viva per 2-3 minuti.
  7. Aggiungiamo i dadini di tonno precedentemente rosolati e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
  8. Impattiamo e siamo pronti per gustare gli spaghetti all’amatriciana con tonno.

Et voilà, una versione estiva che profuma di mare, perfetta per i pranzi in famiglia o le cene tra amici. Ideale anche da portare nella schiscetta per l’ufficio o in spiaggia: una volta che li assaggi, ti avverto, che non li molli più creano una vera dipenenza. Buon appetito.

Gestione cookie