Cacio+e+pepe%2C+ma+non+la+solita%3A+ci+aggiungo+un+ingrediente+fresco+di+stagione+ed+ha+tutto+un+altro+sapore
buongiornoit
/cacio-e-pepe-ma-non-la-solita-ci-aggiungo-un-ingrediente-fresco-di-stagione-ed-ha-tutto-un-altro-sapore-1762/amp/
Cucina

Cacio e pepe, ma non la solita: ci aggiungo un ingrediente fresco di stagione ed ha tutto un altro sapore

Se non hai voglia della solita cacio e pepe, prova questa versione con l’aggiunta di un ingrediente fresco di stagione: verrà benissimo!

La cacio e pepe è un grande classico della cucina romana e italiana e si può personalizzare in tantissimi modi diversi. Alcuni, per esempio, ci mettono i carciofi, i pomodorini, le patate, le zucchine, i gamberi o il limone. Io invece preferisco aggiungere questo ingrediente primaverile buono e genuino.

Cacio e pepe, ma non la solita: ci aggiungo un ingrediente fresco di stagione ed ha tutto un altro sapore (Buongiorno.it)

Il risultato finale è un primo piatto dal sapore ricco e al tempo stesso fresco. Insomma, chi pensa che la cacio e pepe sia una ricetta invernale, dopo aver assaggiato questa versione dovrà di sicuro ricredersi. Bando quindi alle ciance e scopriamo subito come preparare una specialità culinaria semplicemente irresistibile.

Non la solita cacio e pepe: aggiungi questo ingrediente e porti in tavola un piatto freschissimo, la ricetta

Troppo buona la cacio e pepe, se però ci aggiungi anche questo ingrediente tipicamente primaverile ottieni un primo piatto non solo buonissimo, ma anche più fresco rispetto alla versione tradizionale. Hai già capito di che cosa si tratta? Non dei limone né dei carciofi, ma delle fave.

Non la solita cacio e pepe: aggiungi questo ingrediente e porti in tavola un piatto freschissimo – buongiorno.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 200 grammi di fave fresche;
  • 100 grammi di pecorino grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe in grani q.b.

Preparazione

  1. La cacio e pepe con le fave è una rivisitazione gustosissima della classica ricetta romana. Per farla, comincia a mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata.
  2. Sbollenta le fave fresche per una trentina di secondi e poi scolale e mettile in una scodella con dentro l’acqua fredda per bloccare la cottura.
  3. Trasferiscile, quindi, in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e saltale per un minuto.
  4. Butta la pasta nella stessa pentola in cui hai sbollentato le fave e cuocila al dente.
  5. A parte, grattugia il pecorino finemente ed aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescola bene con una frusta fino ad ottenere una crema bella liscia ed uniforme.
  6. Una volta che la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila in padella con le fave. Unisci anche il pepe in grani schiacciato al momento e fai risottare il tutto per qualche istante, aggiungendo se serve altra acqua di cottura.
  7. Infine, togli la pasta da fuoco ed aggiungi la crema di pecorino. Mescola bene fino ad ottenere una consistenza cremosa e poi porta in tavola. Se la cacio e pepe ti sembra troppo densa, aggiungi altra acqua di cottura.

Il consiglio extra: se vuoi, puoi schiacciare il pepe in grani ed aggiungerlo ad un paio di mestoli di acqua di cottura prima di andare a mantecare la pasta con le fave. In questo modo, creerai come un brodo aromatizzato che renderà la ricetta ancora più saporita.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Stop a merendine e biscotti, la colazione te la fai da sola: soffice, gustosa e facilissima

Questo dolce è versatile e perfetto per ogni occasione. Va benissimo anche a colazione, quando…

10 ore ago

La Notte nel Cuore, anticipazioni: uno scontro di fuoco e chi va in terapia

Tra pochi giorni, su Canale 5, verrà trasmessa una nuova puntata de 'La Notte nel…

1 giorno ago

Dì basta al superfluo, come trasformare il tuo armadio in vista dell’inverno: tanto spazio e zero fatica

L'autunno può essere dedicato alle pulizie domestiche. In particolare, è perfetta per sistemare il proprio…

2 giorni ago

Novembre di scioperi, non solo mezzi pubblici: chi si ferma e quando

È indispensabile sapere con anticipo in quali giorni cadranno gli scioperi di novembre. Si tratta…

3 giorni ago

Hai bisogno di una nuova lavatrice? Se fai così puoi risparmiare fino a 200 euro: requisiti e scadenze

Questo bonus consente di ottenere un aiuto non indifferente per quanto riguarda la sostituzione dei…

4 giorni ago

Con un ripieno così, ogni dolce sa di festa: cremoso, fresco e raffinato

Questa ricetta non deve assolutamente mancare all'interno della propria cucina. Consente di dare vita a…

5 giorni ago