Ecco che cosa dicono gli esperti sulla giornata di oggi 30 luglio dal punto di vista meteorologico. In TV, verrà trasmesso un film emozionante, dalle molteplici sfaccettature.
La giornata di oggi, dal punto di vista meteorologico, sarà piuttosto variabile in tutta la penisola. Tra Lombardia e Nord est si verificheranno degli acquazzoni di breve durata. La stessa cosa accadrà sulle Alpi, dove i fenomeni resteranno confinati sui rilievi.

Nelle regioni del Centro, salvo qualche piovasco, i cieli saranno soleggiati e sereni, con le massime comprese tra i 25 e i 29 gradi. A Sud, invece, le temperature aumenteranno, raggiungendo nuovamente i 30 gradi. Sul basso versante tirrenico, potrebbero verificarsi dei rovesci isolati. Le altre zone, invece, potranno contare su un tempo soleggiato.
Ricatti e corruzione nel film di questa sera: ecco che cosa guardare in TV
È sempre interessante scoprire che cosa hanno in serbo i palinsesti. Questa sera, sarà 20 Mediaset a regalare una piccola perla. A partire dalle 21.10, infatti, inizierà un film tutto da scoprire. Bisognerà fare attenzione a non perdere neanche una scena perché le dinamiche saranno serrate e i la conclusione incerta. Nel cast sono presenti Toby Stephens, Rufus Sewell, Gabriel Byrne, Leo Gregory, Pierre Mascolo e Terence Maynard.
Si sta parlando di ‘Deadly Game – Gioco pericoloso’, diretto da George Isaac e distribuito nel 2013. Parker è un poliziotto che, pur di catturare un criminale di nome Riley, sarà disposto ad arrestare il figlio di un boss e a minacciare quest’ultimo affinché accetti nella sua squadra il suo prezioso obiettivo. Il diretto interessato, seppur riluttante, non potrà tirarsi indietro e acconsentirà a scendere a patti con lui.

Riley, completamente all’oscuro di tutto, accetterà di eseguire una rapina per il boss. Si tratterà di un colpo grosso, capace di metterlo in difficoltà. A un certo punto, infatti, sarà costretto a fare un passo indietro a causa della mancanza di alcuni codici. Ancora una volta, sarà Parker a intervenire e a consegnarglieli. Grazie alle sue conoscenze, riuscirà a trovare l’esatta combinazione da inserire. Sarà proprio questo che permetterà al giovane ladro di portare a termine il colpo.
Nel frattempo, il giovane Dixon, che vede nel suo superiore un punto di riferimento insostituibile, comincerà a sospettare qualcosa. Incapace di lasciar cadere la questione, deciderà di indagare. Comincerà a fare delle domande, che lo condurranno da Sands, molto vicino a Parker. L’uomo si rivelerà ben poco collaborativo. Oltre a non dirgli nulla, minaccerà di non concedergli la promozione tanto desiderata. Le cose, a questo punto, prenderanno una piega ancora più sinistra, facendo trapelare rapporti basati sull’inganno e sui ricatti.