Ecco come evolverà la giornata di oggi dal punto di vista meteorologico secondo gli esperti. In TV, invece, andrà in onda un film che ti terrà con il fiato sospeso. Adrenalina e battiti accelerati sono assicurati.
Le persone, quando controllano il meteo, sono interessate soprattutto alle temperature. Nessuna di loro, infatti, vuole rivivere l’incubo delle settimane precedenti. I più fortunati, questa volta, saranno gli abitanti e i turisti delle regioni centrali, con un calo che abbasserà le massime a 28 gradi. Su Toscana e Lazio, si potrebbero verificare temporali di varie intensità.

A Nord, invece, i fenomeni saranno meno presenti. Gli esperti parlano rovesci sporadici sulle Alpi orientali e sull’Appennino. Il caldo non tornerà a farsi sentire, ma le temperature saliranno leggermente, arrivando ai 30 gradi. I cieli, a Sud, saranno per lo più soleggiati, con massime comprese tra i 28 e i 32 gradi. Durante il pomeriggio, Molise, alta Puglia a Nord Campania potrebbero essere interessate da rovesci.
Emozioni e adrenalina nel film di questa sera: ecco che cosa guardare in TV
Ci sono giornate in cui si ha voglia di assistere a film emozionanti, carichi di suspense e di adrenalina. Non c’è niente di strano in ciò. Anzi, molti spettatori trovano rilassante assistere a storie simili. Questa è la serata perfetta per loro perché, su Cielo, a partire dalle 21.15, andrà in onda una pellicola incentrata su un disastro naturale. È stata distribuita nel 2021, sotto l’abile direzione di Lindsay Gossling. Tra gli attori principali, è possibile citare Amy Smart, Thora Birch, Anne Heche, Trace Adkins, Yancey Arias e Tokala Black Elk.
Si sta parlando di ’13 minuti’. Il titolo, ovviamente, non è stato dato a caso, ma rimanda al tempo rimanente per mettersi in salvo. Gli abitanti della cittadina di Minninnewah saranno costretti a confrontarsi con una catastrofe senza uguali. All’improvviso, infatti, verranno minacciati dall’arrivo di un violento tornado, che rischierà di mettere a repentaglio la loro vita.

Avranno solo pochi minuti per raggiungere un luogo sicuro e per proteggere i loro cari. In questa lotta per la sopravvivenza, ogni secondo avrà un ruolo cruciale. Basterà un solo errore per restare vittime di un nemico che non si può sconfiggere. In un mondo dove i disastri naturali sono sempre più frequenti, sarà impossibile restare indifferenti.
Per il pubblico sarà facilissimo affezionarsi ai personaggi e cominciare a tifare per loro. L’attenzione si concentrerà soprattutto su quattro famiglie che dovranno imparare a superare le differenze e a collaborare per il benessere e la salvezza di tutti.