Buongiorno+2+marzo%3A+immagini%2C+curiosit%C3%A0%2C+aforismi+e+frasi+del+giorno+da+dedicare
buongiornoit
/buongiorno-2-marzo-immagini-curiosita-aforismi-e-frasi-del-giorno-da-dedicare-851/amp/
Tempo Libero

Buongiorno 2 marzo: immagini, curiosità, aforismi e frasi del giorno da dedicare

Oggi è il 2 marzo, buongiorno a tutti voi! Vogliamo fornirvi alcune curiosità su questo giorno, ma anche degli aforismi, delle immagini e la frase del giorno da dedicare.

Come ogni giorno dobbiamo considerare anche questo come qualcosa di unico e impossibile da dimenticare. Scopriamo i motivi per cui è stato reso tale e tutto quello che lo riguarda.

Buongiorno 2 marzo: immagini, curiosità, aforismi e frasi del giorno da dedicare (Buongiorno.it)

Ci avviciniamo, un passetto alla volta, alla primavera e anche se questo weekend è stato da dimenticare dal punto di vista del meteo ci sono buone speranze per tornare a indossare t-shirt a maniche corte tra poche settimane.

Marzo, ricordiamolo, è uno dei mesi più pazzi di tutto l’anno che molto spesso ci mette di fronte anche a delle situazioni scomode a fronte di escursioni termiche non indifferenti. A una giornata di sole e caldo può seguire una fredda e piovosa, copritevi bene e fate attenzione a sudare per evitare di prendere i soliti mali di stagione. Ora però andiamo ad approfondire la giornata in questione.

Accadde oggi: compleanni e fatti

Il 2 marzo è da considerarsi una giornata storica per la tecnologie e anche per il nostro paese. Nel 1899, infatti, Guglielmo Marconi trasmette il primo segnale radiotelegrafico attraverso il canale della Manica e poi ancora nel 1983 la Sony e la Philips realizzano il primo compact disc musicale. 

Un giorno importante anche per la storia e per la politica, tanto che nel 1949 viene fondata la NATO e nel 1956 il Marocco ottiene l’indipendenza dalla Francia. Nel 1962, invece, arriva un colpo di stato militare in Birmania. Fondamentale per i diritti civili è il 2 marzo del 1807 quando nel Regno Unito fu abolita la tratta degli schiavi.

Accadde oggi: compleanni e fatti (ANSA) Buongiorno.it

Non sono molti i nati il 2 marzo tra i personaggi famosi, ma tra questi si annovera Jon Bon Jovi che venne al mondo questo giorno nel 1962 esattamente 63 anni fa. Non dimentichiamoci poi che oggi è la Giornata Mondiale per la Salvaguardia dell’Orso Polare.

Frasi e aforismi da dedicare

Quali sono le frasi, gli aforismi e quant’altro da dedicare alle persone a noi care oggi, 2 marzo 2025? Abbiamo scelto un estratto di frasi che si possono associare sia a questo mese che alla giornata di oggi nello specifico.

Marzo ventoso
mese adolescente

marzo luminoso
marzo impenitente.
(Carlo Michelstaedter)

Che torpida notte di marzo! ma che mattina tranquilla! che cielo pulito! che sfarzo di perle!
(Giovanni Pascoli)

È il primo giorno mite di marzo
più dolce di momento in momento…
C’è una benedizione nell’aria,
quasi un’arrendevolezza,
una gioia che scende sugli alberi spogli,

sulle montagne nude
e sull’erba nel prato verde.
(William Wordsworth)
Frasi e aforismi da dedicare (Buongiorno.it)

Immagini di marzo. È tutta incoronata di fiori la terra, di fiori di ogni colore.
(Saffo)

Poi malgré tout è fine febbraio o marzo:
la primavera non c’è ancora,
c’è, trepidante, quella luminosa nebula,
quel fuoco bianco nell’aria,
quella velatura bianca e argento,
tutto ciò che desidera il senso ci sia
in questa piega dell’anno, tutto.
(Mario Luzi)

Frase del giorno

Oggi come frase del giorno abbiamo scelto la seguente:

 “Marzo, pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello.”

Frase del giorno (Buongiorno.it)

Questo proverbio popolare risponde esattamente a quello che dicevamo in precedenza e cioè che questo mese può essere croce e delizia. Se da un lato ci troviamo a goderci le prime giornate di sole, all’improvviso il tempo può cambiare e regalarci delle piogge difficili da controllare.

Proprio per questo vi consigliamo di fare attenzione e di evitare di esporvi troppo al freddo soprattutto quando per il caldo avete sudato.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Ho dato una bella rinfrescata al materasso e indovina? Ho dormito persino meglio: ecco come lo puoi pulire senza sforzo

Pulire il materasso non deve essere un'impresa da disperati: con i giusti trucchi e qualche…

7 ore ago

Acquisto auto per un disabile, chi e come può detrarre la spesa? La legge chiarisce il dubbio

Aquisto auto per un disabile, a chi spetta il beneficio fiscale e in che modo…

11 ore ago

Alla mediterranea è più buona, specie d’estate: prova la mia insalata di pasta, è un tripudio ai sapori italiani

Prova la mia pasta fredda alla mediterranea fatta cosi è ancora più buona e chiederai…

16 ore ago

Buongiorno 31 luglio: il meteo di oggi e una collaborazione pericolosa nel film di questa sera

Nella giornata di oggi 31 luglio, ci saranno dei mutamenti dal punto di vista delle…

22 ore ago

Avevo le tende di pizzo tutte gialle ma non sapevo come lavarle fin quando ho trovato la soluzione: ora sono bianche e come nuove

Tende di pizzo, con questo trucchetto casalingo e naturale ti faccio vedere come diventano bianche:…

1 giorno ago

Bonifico parlante, che cos’è e perchè molti bonus lo richiedono: attenzione a compilarlo nel modo giusto o perdi tutto

Come funziona il bonifico parlante e perché è così importante, senza questo molti bonus non…

1 giorno ago