Ecco come evolveranno le previsioni meteorologiche di oggi 11 agosto. In TV, questa sera, invece, andrà in onda un film ricco di suspense, con una storia incredibile da scoprire.
La penisola italiana sta attraversando di nuovo delle giornate di fuoco. Le temperature sono tornate a salire, alimentando lo stress e facendo presagire il peggio per questo Ferragosto. Anche nelle prossime ore, la situazione non sarà affatto diversa. A Nord, le massime saranno comprese tra i 34 e i 38 gradi.

I cieli saranno soleggiati anche se, durante le ore pomeridiane, potrebbero esserci dei brevi rovesci isolati sulle Alpi occidentali. Al Centro e al Sud, invece, si arriverà a sfiorare i 39 gradi. Le nuvole si concentreranno sui rilievi, e sulle zone interne tra Calabria e Sicilia. Per il resto, i cieli saranno stabili, sereni e soleggiati.
È successo davvero, il film di questa sera si ispira a una storia del passato: dramma, suspense e un pizzico di azione
I film, spesso, si ispirano a una storia vera. Solitamente, si tratta di accadimenti tragici, che meritano di essere ricordati per l’eternità. Anche in questo caso, la trama è caratterizzata da toni drammatici. La pellicola è stata distribuita nel 2018, sotto la direzione del regista Thomas Vinterberg. Andrà in onda tra poche ore, a partire dalle 21.30, su Rete 4.
Tutto ruota attorno a un sottomarino russo che, durante una missione, scomparirà completamente dai radar. Non ci sarà più traccia di esso sugli schermi, ma una piccola dell’equipaggio sarà ancora vivo. I superstiti faranno di tutto per comunicare con l’esterno. Riusciranno a dare dei segni della loro presenza, ma questo non semplificherà le cose.

Il Governo, infatti, non sembrerà intenzionato ad agire. Resterà in disparte, rifiutando aiuti preziosi che potrebbero capovolgere in positivo le sorti dell’equipaggio. Mentre l’aria all’interno del sottomarino sta per finire, le famiglie dei dispersi si attiveranno per richiedere un intervento rapido. Con il passare delle ore, però, la possibilità di un lieto fine si allontanerà sempre di più.
Si sta parlando di ‘Kursk’. Il film, purtroppo, racconta di avvenimento realmente accaduto. I fatti si sono svolti nel 2000, a bordo del K-141 Kursk, considerato uno dei sottomarini russi più moderni, con una tecnologia avanzata e un equipaggio di ben 107 persone. L’incidente si verificò nel Mare di Barents, durante un’esercitazione. Ci fu un’esplosione, forse per colpa dei siluri lanciati, e lo scafo si lesionò gravemente, causando un’interruzione delle comunicazioni e un allagamento che travolse quasi tutti i compartimenti.