Buone+come+le+lasagne+ma+con+met%C3%A0+calorie%3A+puoi+mangiarne+a+volont%C3%A0+senza+sensi+di+colpa
buongiornoit
/buone-come-le-lasagne-ma-con-meta-calorie-puoi-mangiarne-a-volonta-senza-sensi-di-colpa-1486/amp/

Buone come le lasagne ma con metà calorie: puoi mangiarne a volontà senza sensi di colpa

Lasagne non lasagne: stesso gusto ma metà delle calorie! Di questo piatto puoi mangiarne a volontà senza ingrassare e senza sensi di colpa.

La lasagna, da tradizione, si mangia la domenica a pranzo anche perché è un po’ lunga da preparare tra sfoglia all’uovo, ragù di carne e besciamella. Inoltre, essendo un po’ pesantuccia, non è certo un piatto che si può portare in tavola ogni giorno. Ma la mia lasagna è diversa.

Buone come le lasagne ma con metà calorie: puoi mangiarne a volontà senza sensi di colpa/Buongiorno.it

Ho escogitato una “lasagna non lasagna” che prepari in mezz’ora o poco più ma che, soprattutto, ha meno della metà delle calorie della classica lasagna alla bolognese e che, quindi, puoi mangiare quando vuoi, anche due o tre volte alla settimana perché intanto non ingrassi.

Un modo furbo per ricreare un piatto goloso ma in versione light, tagliando molto sulle calorie e sui grassi. A casa, però, devo dire la verità, se le sono “spazzolate” tutte senza problemi, persino i bambini le hanno mangiate più che volentieri. Tra l’altro queste “lasagne” sono un’ottima strategia per far mangiare più verdura ai bambini che, di solito, non la amano particolarmente.

Lasagne di finocchi e topinambur: tanto gusto ma poche calorie

Le lasagne alla bolognese sono uno dei piatti più buoni del mondo ma, indubbiamente, non hanno proprio poche calorie: meglio tenercele per il pranzo della domenica ma, durante la settimana, stare un po’ più leggere. Per questo io vi propongo una ricettina altrettanto sfiziosa ma con molte meno calorie.

Lasagne di finocchi e topinambur: tanto gusto ma poche calorie/Buongiorno.it

Le mie “lasagne” si fanno con finocchi e topinambur – un tubero molto simile alla patata ma più saporito e meno calorico – che sostituiscono la sfoglia di pasta all’uovo e, al posto della classica besciamella, useremo una crema realizzata con tofu, bevanda vegetale e noce moscata che dà un aroma pazzesco. Essendo così leggere anche se le mangiamo a cena poi andiamo a dormire senza pesantezza di stomaco.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 finocchi grandi (o 3 medi)
  • 4 topinambur medi
  • 400 gr di di tofu morbido
  • 200 ml di bevanda vegetale di soia
  • sale, pepe e noce moscata q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Pulire i finocchi, togliendo la parte più dura e la “barbetta” interna.
  2. Lavare e sbucciare il topinambur.
  3. Affettare sia i finocchi che i topinambur sottilmente.
  4. Far sbollentare le verdure in acqua salata per circa 5-7 minuti.
  5. Nel frattempo preparare la crema frullando il tofu con la bevanda di soia, il sale, il pepe e la noce moscata.
  6. Prendere una teglia (se rettangolare o quadrata è più facile ma va bene anche rotonda).
  7. Fare uno strato di besciamella, uno strato di pangrattato e uno strato di finocchi e topinambur. Proseguire fino ad esaurimento ingredienti.
  8. Completare l’ultimo strato con besciamella e pangrattato e cuocere in forno, già caldo, a 200 gradi per 20-25 minuti.

Il bello di queste  lasagne è che vanno bene per tutti: per chi è a dieta perché hanno pochissime calorie pur essendo molto gustose e anche per chi è vegano perché non contengono né carne né formaggio. Unico accorgimento: nel caso avessi ospiti celiaci o intolleranti al glutine, sostituisci il pangrattato normale con quello di riso o di mais.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Tornata dalle vacanze le mie piante sembravano tutte morte, ma le ho salvate così: il metodo che funziona sempre

Il trucco per rianimare le piante morte dopo le vacanze: pochi gesti semplici e le…

3 ore ago

Questi 5 segnali indicano in modo definitivo che sei più intelligente della media: uno è comunissimo

Da piccoli tratti caratteriali a semplici abitudini quotidiane: la scienza ha individuato alcuni segnali che…

7 ore ago

Croccante fuori e vellutata dentro: mica la cuocio questa crostata, fredda è un vero capolavoro

Avevo voglia di portare in tavola il profumo dell'estate e per questo ho pensato di…

12 ore ago

Buongiorno 19 agosto: il meteo di oggi e un appuntamento imperdibile con la nuova serie tv di Canale 5

Ecco come evolveranno le condizioni meteorologiche di oggi 19 agosto. Buone notizie dal punto di…

18 ore ago

Non ce l’ho il batticarne a casa e mica lo compro: io per le mie fettine faccio così e il risultato è lo stesso

Scopri soluzioni pratiche e sorprendenti per rendere la carne tenera e saporita anche se non…

1 giorno ago

Partite Iva nel mirino del Fisco, arrivano controlli a tappeto: rischio sanzioni

Il Fisco intensifica le verifiche sulle partite iva: devi stare molto attento potresti incorrere in…

1 giorno ago