Bonus+mamme+lavoratrici%2C+addio+pagamento+automatico%3A+cosa+bisogna+fare+per+non+perdere+l%26%238217%3Baccredito
buongiornoit
/bonus-mamme-lavoratrici-addio-pagamento-automatico-cosa-bisogna-fare-per-non-perdere-laccredito-5442/amp/
Economia

Bonus mamme lavoratrici, addio pagamento automatico: cosa bisogna fare per non perdere l’accredito

Dal 2025 il Bonus mamme lavoratrici non arriverà più in automatico ogni mese: ecco come funziona il nuovo sistema.

Negli ultimi anni il Bonus mamme lavoratrici ha rappresentato un aiuto importante per molte famiglie italiane, ma dal 2025 le regole cambiano. Niente più accredito mensile diretto in busta paga, il contributo sarà erogato in un’unica soluzione a dicembre e solo a chi presenterà domanda all’INPS.

Bonus mamme lavoratrici, addio pagamento automatico: cosa bisogna fare per non perdere l’accredito – buongiorno.it

Una modifica che richiede più attenzione, perché dimenticare la richiesta potrebbe significare perdere fino a 480 euro. L’obiettivo rimane lo stesso ovvero sostenere le madri che lavorano e hanno figli a carico, ma con un meccanismo rinnovato e requisiti precisi.

Come funziona il nuovo bonus mamme lavoratrici

Con il Decreto Legge del 30 giugno 2025, lo Stato ha introdotto un sistema rivisto per il contributo destinato alle mamme lavoratrici. L’importo resta legato ai mesi effettivamente lavorati: 40 euro per ogni mese o frazione di mese, dal 1 gennaio al 31 dicembre. Chi lavora tutto l’anno può arrivare così al tetto massimo di 480 euro.

Non tutte le mamme, però, possono accedere al beneficio. I requisiti principali sono: almeno due figli e reddito annuo da lavoro non superiore a 40.000 euro, contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, attività come libera professionista o autonoma. Per chi ha due figli, il bonus è erogato fino ai 10 anni del figlio più piccolo e per chi ha tre o più figli, la soglia si estende fino ai 18 anni del minore.

Come funziona il nuovo bonus mamma – buongiorno.it

La novità più importante è che il bonus non sarà più versato in automatico. Per ottenerlo bisognerà presentare un’apposita domanda all’INPS. L’istituto, dopo le verifiche sui requisiti, erogherà l’importo in un’unica tranche a dicembre.

Questo significa che se non si presenta la domanda entro i termini stabilità, l’importo non verrà erogato e il pagamento sarà esentasse e non influirà sul calcolo del reddito o dei contributi previdenziali. Il consiglio è preparare in anticipo tutta la documentazione: certificato di nascita o codice fiscale dei figli, contratto di lavoro e dati reddituali.

Il rischio più grande con il nuovo sistema è dimenticare la domanda. Il passaggio dall’erogazione mensile automatica a un pagamento annuale su richiesta rende fondamentale segnare in agenda le cadenze e monitorare i canali ufficiali INPS. Questo cambiamento si inserisce in una politica più ampia di sostegno alla genitorialità, ma richiede alle lavoratrici un ruolo attivo nella gestione della pratica. Chi agirà per tempo, però, potrà contare su un aiuto economico che, pur non risolvendo tutti i problemi, resta un supporto concreto per un bel anno.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Ho deciso, provo la fugassa genovese e sto serena per due giorni: me la porto pure al mare

Con la mia fugassa genovese faccio tutti felice, me compresa, è velocissima e saporita: perfetta…

5 ore ago

Su Netflix un amore da favola e un segreto da svelare: questo film ti farà versare fiumi di lacrime

Questo film presente su Netflix ti farà mettere in discussione tutto. Dopo averlo visto, inizierai…

11 ore ago

Prima di partire per Ferragosto metto la casa in sicurezza contro i ladri: 3 metodi per tenerli lontani e che funzionano

Ferragosto è il momento perfetto per staccare la spina, ma anche quello preferito dai ladri.…

20 ore ago

Attenzione a come usi la carta di credito in vacanza: controlli dell’Agenzia delle Entrate in questi casi comunissimi

Spese alte con carta di credito tra amici durante le ferie? L'Agenzia delle Entrate può…

1 giorno ago

Scusate ma chi lo ha detto che la zucca in estate non va bene? Io la faccio in agrodolce alla siciliana, è freschissima

Con la mia zucca in agrodolce alla siciliana vi farò un contorno che vi svolta…

1 giorno ago

Su Prime Video c’è un film che non ti puoi perdere: un mistero da svelare, un tuffo nel passato e un pizzico di horror

Questo film si trova su Prime Video ed è un piccolo gioiellino. La storia non…

1 giorno ago