Bollette da incubo? Ecco come leggere il contatore per non farti fregare

Economia

By Samanta Airoldi

Le bollette ti tolgono il sonno la notte? Ora ti svelo come leggere per bene il contatore in modo da non farti fregare dalla tua compagnia di luce e gas.

Che le bollette abbiano subito rialzi importanti è questione ormai nota tanto che il Governo di Giorgia Meloni è dovuto persino intervenire con un nuovo Decreto per potenziare il bonus luce e gas. Ma non tutti possiamo fruire del bonus in quanto si rivolge solo a famiglie con Isee davvero molto basso.

lampadina coricata sopra tante banconote da 50 euro
Bollette da incubo? Ecco come leggere il contatore per non farti fregare/Buongiorno.it

Inoltre anche chi beneficia del bonus non vede azzerarsi del tutto le bollette. Oltre all’inflazione su cui non possiamo fare nulla e ai nostri consumi su cui, al contrario, possiamo fare molto, c’è un terzo fattore da considerare: la correttezza delle nostre bollette. Spesso, infatti, le compagnie di fornitura potrebbero commettere degli errori.

Si tratta di errori involontari naturalmente ma se noi non ce ne accorgiamo in tempo, continueremo a sborsare un bel po’ di soldi in più. Come fare per capire se le nostre bollette sono più alte del dovuto? C’è un solo modo: fare l’autolettura del contatore. C’è un modo infallibile per capire, in pochi minuti, se stai pagando più di quanto dovresti.

Bollette: ecco come leggere il contatore

Le bollette di luce e gas sono tornate ad aumentare e anche di molto ma, talvolta, nonostante tutti gli incrementi possibili ci pare che siano davvero eccessive rispetto ai nostri effettivi consumi. Errore della compagnia di luce e gas che abbiamo scelto? Potrebbe anche essere così. C’è un solo modo per scoprirlo: imparare a leggere come si deve il contatore.

Tutti noi abbiamo il contatore ma le persone che sanno davvero come si fa l’autolettura si potrebbero contare sulle dita di una mano. Non saper fare correttamente l’autolettura comporta due rischi: in primis non ci rendiamo conto se la nostra compagnia di luce e gas ci sta facendo pagare più del dovuto. In secondo luogo non ci rendiamo nemmeno conto di qual è la fascia oraria in cui tendiamo a consumare di più e, di conseguenza, non possiamo nemmeno intervenire efficacemente.

donna con una penna in mano
Bollette: ecco come leggere il contatore/Sfilate.it

Ecco come bisogna fare l’autolettura del contatore per non sbagliare:

  1. per prima cosa sul contatore troverai un pulsante, una specie di bottoncino: premilo più volte.
  2. Dopo il primo click sul pulsante ti uscirà il codice POD che corrisponde al tuo codice cliente: segnatelo perché è un’informazione determinante in caso di reclami o verifiche sulla bolletta.
  3. Dopo il secondo click ti verrà fuori la fascia oraria – F1,F2,F3 – in cui stai consumando più corrente. L’ideale sarebbe consumare il meno possibile in F1 in quanto è la fascia oraria più costosa.
  4. Dopo il terzo click ti verrà detto quanta energia stai consumando.
  5. L’informazione più importante ti verrà data solo dopo il quarto click: ti usciranno dei numeri che corrispondono alla cifra che ti deve venir addebitata per ogni fascia oraria. Assicurati che i numeri che compaiono sul contatore corrispondano a quelli scritti sulla tua bolletta. Se i numeri non corrispondono allora potrebbero averti addebitato più di quanto consumi.
Gestione cookie