Avevo il terrore delle zecche, ora chi ci pensa più: questi rimedi naturali funzionano davvero e sono potenti

Zecche, ti bastano degli oli essenziali giusti e qualche trucchetto naturale che possono salvare te e il tuo animale da questi insetti.

Chi ha un cane o un gatto, oppure chi semplicemente ama passeggiare tra la natura, sa benissimo che le zecche sono un vero incubo. Minuscole, rapide e difficili da vedere, possono attaccarsi in un attimo e provocare fastidi se non addirittura problemi di salute.

cane con palla e icona zecche
Avevo il terrore delle zecche, ora chi ci pensa più: questi rimedi naturali funzionano davvero e sono potenti – buongiorno.it

Io stesso, lo ammetto, per anni ho avuto il terrore di portarmi a casa una zecca dopo ogni gita. Ma poi ho scoperto una serie di rimedi naturali che mi hanno cambiato la vita. Non solo sono semplici da usare, ma funzionano davvero. E la salute tua e del tuo amico a 4 zampe sarà sicuramente più protetta.

Come tenere lontane le zecche con rimedi naturali che funzionano

Per cominciare, sfatiamo un mito ovvero che le zecche non sono solo un problema estivo. Certo, il caldo le rende più attive, ma possono colpire anche in primavera o autunno. Ecco perché vale la pena proteggere sempre i nostri animali e, in parte, anche noi stessi.

Tra i rimedi più efficaci troviamo gli oli essenziali. Non tutti sanno che molti parassiti, comprese le zecche, hanno un olfatto molto sviluppato e detestano gli odori intensi. Alcuni oli, come il geranio , la citronella , la menta piperita , il rosmarino , la lavanda e persino la cannella , sono vere bombe olfattive contro di loro. Come si usa? Basta diluire poche gocce in un olio vettore o in acqua e poi applicarle, tra le scapole, sulla base della coda, lungo il colletto o sui tessuti. Mettiamola prima di uscire per la passeggiata e l’effetto repellente è assicurato.

olio di rosmarino
Come tenere lontane le zecche con rimedi naturali che funzionano – buongiorno.it

Uno dei rimedi che uso più spesso è lo spray naturale a base di olio di Neem. Questo olio, conosciuto per le sue proprietà antisettiche, ha un odore talmente sgradevole per le zecche che le tiene lontane senza pietà. Basta diluirlo in acqua, magari con l’aggiunta di qualche goccia di lavanda o menta, e spruzzarlo direttamente sul pelo della canna. Attenzione però meglio evitare occhi, bocca e naso. Concentrati sulla schiena, sulle zampe e sul ventre, dove le zecche tendono ad annidarsi di più.

Se invece ti accorgi che una zecca è già attaccata, niente panico. Un mix di bicarbonato, aceto e sale , diluito in acqua e spruzzato sulla zona, può aiutare a farla staccare naturalmente. Questo rimedio è utile anche per disinfettare la pelle e lenire eventuali arrossamenti. Ovviamente, se la zecca è ben ancorata, è sempre meglio rimuoverla con una pinzetta apposita o chiedere al veterinario.

Da quando ho iniziato a usare questi rimedi naturali, ho smesso di vivere nel terrore ogni volta che porto il mio cane al parco. Nessun prodotto chimico, niente stress, solo qualche goccia profumata e la sicurezza di una protezione costante. E la cosa migliore? Funziona davvero.

Gestione cookie