Altro che italiana, io la torta di albicocche la faccio giapponese: fondente e golosa, si scioglie in bocca

Cucina

By Francesca Petriccione

Con questa torta di albicocche non avrai rivali, vedrai che pure tua suocera ti chiederà la ricetta, troppo buona!

Non sapevo che cosa fare per dopo cena, poi ho visto queste albicocche e mi è venuto un lampo da genio! Prova anche tu la torta di albicocche giapponese, cremosa che sembra quasi una cheesecake. Il risultato? Un dolce che si scioglie in bocca, pure a mia suocera è piaciuto.

torta di albicocche in piatto
Altro che italiana, io la torta di albicocche la faccio giapponese: fondente e golosa, si scioglie in bocca – buongiorno.it

Sembra un dolce da pasticceria ed invece lo fai direttamente dalla tua cucina, io la faccio per merenda, dopo cena ma anche per colazione è davvero buonissima, per non parlare che i miei bambini l’adorano, servila con un po’ di gelato e vedi che successo.

Ricetta torta di albicocca giapponese, buonissima che ti crea dipendenza

Se ti va la puoi personalizzare come più ti piace, tipo metterci della vaniglia o altre spezie, magari con qualche gocce di cioccolato bianco o fondente, è una vera goduria. Preparala quando hai voglia di coccole ma zero pazienza. Si fa in 10 minuti, cuoce da sola e conquista chiunque. Ora mettiamoci in cucina e cominciamo.

Ingredienti

  • 200 gr di burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
  • 180 gr di zucchero
  • 300 gr di ricotta
  • 4 uova
  • 400 gr di albicocche (ne servono 500 g in totale)
  • 2 cucchiaini di aceto di mele
  • 600 gr di farina
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • zucchero a velo q.b

Preparazione

fetta di torta di albicocche
Ricetta torta di albicocca giapponese, buonissima che ti crea dipendenza – buongiorno.it
  1. Iniziamo a lavorare in una ciotola capiente il burro morbido con lo zucchero, usiamo una spatola o una frusta a mano, fino a ottenere una cremina liscia.
  2. Aggiungiamo le uova una per volta e poi la ricotta, e amalgamiamo tutto fino a ottenere un composto bello omogeneo.
  3. Nel frattempo abbiamo sbucciato le albicocche, tolto il nocciolo e frullato una metà con un minipimer fino a ridurle in purea.
  4. Uniamo all’impasto l’aceto di mele e mescoliamo bene, poi versiamo anche la purea di albicocche e continuiamo a mescolare.
  5. Setacciamo la farina e il lievito insieme e li incorporiamo poco per volta nel composto, girando con calma fino a ottenere una massa compatta e cremosa.
  6. Abbiamo preparato una teglia tonda rivestita con carta forno oppure imburrata e infarinata, e ci abbiamo versato dentro tutto l’impasto, livellando bene e ci mettiamo le albicocche a metà.
  7. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 25-30 minuti circa.
  8. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente e la serviamo con zucchero a velo. Buon appetito.
Gestione cookie