Addio allo Spid ormai è ufficiale, manca poco: sarà sostituito completamente da questo documento

News

By Francesca Petriccione

Il Governo ha deciso: lo SPID andrà in pensione per lasciare spazio alla Carta d’Identità Elettronica, più sicura e allineata agli standard europei.

Negli ultimi anni lo SPID è diventato il nostro lasciapassare digitale: ci ha permesso di accedere a bonus, servizi sanitari, portali della pubblica amministrazione e molto altro. Ma ora qualcosa sta per cambiare. E non si tratta di voci di corridoio: è tutto confermato dal Governo.

computer e telefono con schermata spid
Addio allo Spid ormai è ufficiale, manca poco: sarà sostituito completamente da questo documento – buongiorno.it

L’identità digitale fornita dai privati sarà gradualmente dismessa e sostituita da un unico strumento: la Carta d’Identità Elettronica, meglio nota come CIE. Vediamo insieme come fare per restare al passo.

Addio Spid, ecco perché il Governo ha deciso di eliminarlo

La notizia è arrivata chiara e netta dal Sottosegretario con delega all’innovazione Alessio Butti durante l’audizione del 3 luglio 2025. Il Governo ha ufficialmente avviato il piano di dismissione progressiva dello SPID, ovvero l’identità digitale rilasciata da fornitori privati. Il motivo? Troppe critiche. Negli ultimi anni sono emersi diversi episodi di truffe, furti d’identità e accessi indebiti ai dati personali, che hanno messo in discussione la sicurezza dello strumento. Inoltre, lo SPID non è gestito direttamente dallo Stato, ma da enti terzi, e questo lo rende meno controllabile e vulnerabile rispetto a un’identità digitale pubblica.

La sostituita ufficiale dello SPID sarà la CIE , ovvero la Carta d’Identità Elettronica. Già attivo e in uso da tempo, diventerà ora lo strumento unico per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Cosa rende la CIE migliore dello SPID? È rilasciata direttamente dallo Stato, non da privati. Raggiunge il livello 3 di sicurezza, il più alto previsto in Europa. È conforme al regolamento eIDAS , che regola l’identificazione elettronica in tutta l’Unione Europea. Insomma, un sistema più solido, più sicuro e con validità internazionale.

SPID CIE ID
Addio Spid, ecco perché il Governo ha deciso di eliminarlo – buongiorno.it

Tuttavia nessun panico, il passaggio dallo SPID alla CIE non sarà immediato, ma graduale. Il Governo sta pianificando uno spegnimento per fasi, concordato con i gestori privati dello SPID. Nel frattempo, sarà possibile usare entrambi gli strumenti, ma è bene iniziare a muoversi.

La cosa che puoi fare ora è verificare di essere in possesso della CIE, scaricare l’app CIE ID sia per Android che per iOS, e se eventualemente non ne sei in possesso vai quanto prima al tuo Comune per ottenerla. L’addio definitivo non è stato ancora comunicato ma il messaggio è chiaro: il futuro è la Carta D’Identità Elettronica. Lo SPID ha svolto il suo compito, ma ora è tempo di evolversi. La Carta d’Identità Elettronica diventerà presto la nostra unica chiave per il mondo digitale pubblico.

Gestione cookie