Fave e cicorie, così la facevano un tempo le nostre nonne: la ricetta pugliese rustica, leggera e ricca di vitamine.
Fave e cicorie è un abbinamento classico della cucina italiana. Un piatto che sa di tradizione e che affonda le proprie radici nella cultura gastronomica pugliese. Si tratta di un piatto tipicamente primaverile in cui il gusto amarognolo delle cicorie si sposa perfettamente con la dolcezza delle fave.
Questa specialità è inoltre ricca di proteine, ferro e vitamina C, quindi oltre ad essere buona e saporita è anche un concentrato di benefici per la salute dell’organismo. La ricetta di per sé è piuttosto semplice, occorre solo aspettare il tempo di ammollo e di cottura delle fave secche.
Per preparare fave e cicorie come le facevano un tempo le nonne pugliesi, bisogna innanzitutto mettere in ammollo le fave secche e poi cuocerle fino a farle diventare una soffice e dolce purea, il cui sapore si sposa benissimo con il gusto leggermente amaro delle cicorie. Per completare l’opera e rendere tutto ancora più rustico, si serve il piatto con qualche fetta di pane abbrustolito.
L'autunno può essere dedicato alle pulizie domestiche. In particolare, è perfetta per sistemare il proprio…
È indispensabile sapere con anticipo in quali giorni cadranno gli scioperi di novembre. Si tratta…
Questo bonus consente di ottenere un aiuto non indifferente per quanto riguarda la sostituzione dei…
Questa ricetta non deve assolutamente mancare all'interno della propria cucina. Consente di dare vita a…
Nella puntata di questa sera de 'La Notte nel Cuore', uno dei protagonisti più amati…
Le scorpacciate di Halloween, di solito, vengono accompagnate da numerosi sensi di colpa. Per fortuna,…