A casa mia d’estate non manca mai: con la pasta coi moscardini conquisto pure chi non mangia pesce

Cucina

By Francesca Petriccione

Arriva l’estate ed è tempo della mia pasta coi moscardini, ti porto il mare in tavola e conquisto anche i più scettici, non ci credi!?

Altro che insalata di riso, qui si parla di un primo piatto che profuma di pranzi che sanno di ferie e di mare! Quando preparo la mia pasta coi moscardini, a tavola stanno tutti zitti. Ti dico solo che anche mio cugino, quello che storce il naso davanti a ogni piatto di pesce, si è servito due volte. Un successo!

A casa mia d’estate non manca mai: con la pasta coi moscardini conquisto pure chi non mangia pesce – buongiorno.it

La fai in mezz’ora con pochi ingredienti ed il risultato è davvero incredibile. Ti servono pomodorini , uno spicchio d’aglio, un filo d’olio buono e un mazzetto di basilico o prezzemolo per dare il colpo di grazia e qualche oliva nera che non guasta.

Ricetta pasta coi moscardini, irresistibile e dal profumo di mare!

Se ti va e vuoi darle un tuo tocco personale, la pasta coi moscardini di sposa alla grande anche con un po’ di piccante, oppure se invece vuoi un sapore ancora più intenso, sfuma i moscardini con mezzo bicchiere di vino bianco secco prima di aggiungere i pomodorini. Fidati, vengono fuori dei profumi che ti fanno sentire già in vacanza! Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti

  • 500 gr di moscardini
  • 500 gr di linguini
  • 100 gr di olive nere
  • aglio q.b
  • olio extravergine d’oliva q.b
  • sale q.b
  • 400 gr di pomodorini ciliegino
  • basilico fresco o prezzemolo q.b

Preparazione

un piatto di pasta con moscardini e olive nere
Ricetta pasta coi moscardini, irresistibile e dal profumo di mare! – buongiorno.it
  1. Mettiamo a bollire l’acqua in una pentola capiente per cuocere la pasta, io ho scelto le linguine.
  2. In una padella facciamo scaldare un bel giro d’olio e facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio intero che poi possiamo togliere se non ci piace troppo forte.
  3. Aggiungiamo i pomodorini tagliati e le olive nere, copriamo con un coperchio per 5 minuti.
  4. Nel frattempo, se usiamo moscardini congelati assicuriamoci che siano ben scongelati, altrimenti puliamo i freschi.
  5. Li uniamo ai pomodorini, regoliamo di sale e lasciamo cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
  6. Se ci piace, possiamo tagliarli a pezzetti, ma io spesso li lascio interi.
  7. Quando l’acqua bolle, buttiamo la pasta e la facciamo cuocere al dente.
  8. Invece di scolarla la preleviamo con un forchettone e versiamo direttamente nella padella e mescoliamo per bene.
  9. Spegniamo e profumiamo con basilico spezzettato o prezzemolo fresco tritato.

Portiamola subito in tavola, ancora fumante et voilà il piatto è pronto! Vedrai sembrerà uscito direttamente da un ristorante sul mare, buon appetito!

Gestione cookie